Democrazia e ConsumismoA 100 anni dal FASCISMO e' arrivato lo SFASCISMO. Il potere unificante della religione è stato sostituito dal principio disgregante consumistico
Pier Paolo Pasolini diceva: “Il potere ha avuto bisogno di un tipo diverso di suddito, che fosse prima di tutto un consumatore”, proviamo a liberarci dalle catene della dipendenza consumistica scegliendo di essere dei CONSUM-ATTORI.
Come?
Molti adepti della religione consumistica, stenteranno a credere che ci siano prodotti programmati per rompersi eppure è cosi e questo avviene SOPRATUTTO per le grandi marche che godono di sicuri clienti mentre le marche poco note non investono nella programmazione in quanto non sono certi che ricompreranno lo stesso prodotto.
È consumistico pensare che spendendo di più il prodotto è durevole: spendendo di più si sta molto più accorti al prodotto e la durata è maggiore: LA DURATA SE NON È PROGRAMMATA, QUESTA DIPENDE DA NOI
Lascia un commento